Cookies management by TermsFeed Cookie Consent

Steel Industry

Handling

Machine tools, automation and measuring instruments

MINING AND CEMENT INDUSTRY

WIND SECTOR

CARDAN AND MECHANICAL TRANSMISSIONS

Siderurgia

Movimentazione

Macchine utensili, automazione e strumenti di misura

Industria mineraria e cementifera

Settore eolico

Trasmissioni cardaniche e meccaniche

Steel Industry

Handling

Machine tools, automation and measuring instruments

MINING AND CEMENT INDUSTRY

WIND SECTOR

CARDAN AND MECHANICAL TRANSMISSIONS

Siderurgia

Movimentazione

Macchine utensili, automazione e strumenti di misura

Industria mineraria e cementifera

Settore eolico

Trasmissioni cardaniche e meccaniche

La tua guida alla Città Eterna

Steel Industry

Handling

Machine tools, automation and measuring instruments

MINING AND CEMENT INDUSTRY

WIND SECTOR

CARDAN AND MECHANICAL TRANSMISSIONS

Siderurgia

Movimentazione

Macchine utensili, automazione e strumenti di misura

Industria mineraria e cementifera

Settore eolico

Trasmissioni cardaniche e meccaniche

Steel Industry

Handling

Machine tools, automation and measuring instruments

MINING AND CEMENT INDUSTRY

WIND SECTOR

CARDAN AND MECHANICAL TRANSMISSIONS

Siderurgia

Movimentazione

Macchine utensili, automazione e strumenti di misura

Industria mineraria e cementifera

Settore eolico

Trasmissioni cardaniche e meccaniche

ROMA BLOG

Le strade di Roma, come la Via Appia Antica e la Via del Corso

La Via Appia Antica

La Via Appia Antica è una delle più antiche strade romane, costruita nel 312 a.C. da Appio Claudio Cieco. Si estende per circa 200 km da Roma fino a Brindisi, attraversando le regioni Lazio, Campania, Puglia e Basilicata. La Via Appia è una delle strade più importanti dell'antichità, poiché collegava Roma con le province dell'Impero Romano. La Via Appia era anche una delle principali arterie commerciali, poiché era utilizzata per trasportare merci e persone. Ancora oggi, la Via Appia è una delle strade più visitate di Roma, grazie alla sua storia antica e alla sua bellezza.

La Via del Corso

La Via del Corso è una delle più famose strade di Roma, costruita nel 1586 da Sisto V. Si estende per circa 3 km da Piazza Venezia fino a Piazza del Popolo, attraversando il centro storico di Roma. La Via del Corso è una delle principali arterie commerciali di Roma, poiché è una delle strade più frequentate dai turisti. Qui si possono trovare negozi di lusso, boutique, caffè e ristoranti. La Via del Corso è anche una delle strade più importanti per la vita notturna di Roma, poiché è piena di locali notturni e discoteche.

Conclusione

Le strade di Roma sono una parte importante della storia e della cultura della città. La Via Appia Antica e la Via del Corso sono due delle più famose strade di Roma, che hanno contribuito alla storia e alla cultura della città. La Via Appia Antica è una delle più antiche strade romane, mentre la Via del Corso è una delle principali arterie commerciali di Roma. Entrambe le strade sono ancora oggi una delle principali attrazioni turistiche della città.