Cookies management by TermsFeed Cookie Consent

Steel Industry

Handling

Machine tools, automation and measuring instruments

MINING AND CEMENT INDUSTRY

WIND SECTOR

CARDAN AND MECHANICAL TRANSMISSIONS

Siderurgia

Movimentazione

Macchine utensili, automazione e strumenti di misura

Industria mineraria e cementifera

Settore eolico

Trasmissioni cardaniche e meccaniche

Steel Industry

Handling

Machine tools, automation and measuring instruments

MINING AND CEMENT INDUSTRY

WIND SECTOR

CARDAN AND MECHANICAL TRANSMISSIONS

Siderurgia

Movimentazione

Macchine utensili, automazione e strumenti di misura

Industria mineraria e cementifera

Settore eolico

Trasmissioni cardaniche e meccaniche

La tua guida alla Città Eterna

Steel Industry

Handling

Machine tools, automation and measuring instruments

MINING AND CEMENT INDUSTRY

WIND SECTOR

CARDAN AND MECHANICAL TRANSMISSIONS

Siderurgia

Movimentazione

Macchine utensili, automazione e strumenti di misura

Industria mineraria e cementifera

Settore eolico

Trasmissioni cardaniche e meccaniche

Steel Industry

Handling

Machine tools, automation and measuring instruments

MINING AND CEMENT INDUSTRY

WIND SECTOR

CARDAN AND MECHANICAL TRANSMISSIONS

Siderurgia

Movimentazione

Macchine utensili, automazione e strumenti di misura

Industria mineraria e cementifera

Settore eolico

Trasmissioni cardaniche e meccaniche

ROMA BLOG

Il neoclassicismo a Roma

Introduzione

Il neoclassicismo è un movimento artistico che ha avuto origine in Francia nel XVIII secolo e che si è poi diffuso in tutta Europa. A Roma, il neoclassicismo ha avuto un ruolo fondamentale nella trasformazione della città, che è diventata un importante centro culturale.

L'architettura neoclassica

L'architettura neoclassica a Roma ha avuto un ruolo fondamentale nella trasformazione della città. Tra i principali esponenti di questo stile troviamo l'architetto Giuseppe Valadier, che ha progettato alcuni dei più importanti edifici della città, come la Piazza del Popolo e la Fontana di Trevi. Inoltre, Valadier ha progettato anche il Palazzo del Quirinale, che è diventato la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana.

Le opere d'arte neoclassiche

Le opere d'arte neoclassiche a Roma sono numerose e di grande qualità. Tra i principali artisti neoclassici troviamo Antonio Canova, che ha realizzato alcune delle sculture più famose della città, come la Venere di Canova e la Pietà di Canova. Inoltre, Canova ha realizzato anche alcune delle sculture più famose della città, come la Fontana di Trevi e la Fontana dei Quattro Fiumi.

Conclusione

Il neoclassicismo a Roma ha avuto un ruolo fondamentale nella trasformazione della città. L'architettura neoclassica ha cambiato il volto della città, mentre le opere d'arte neoclassiche hanno reso Roma un importante centro culturale.